Ecologia

Uniti per scelta. Differenziati per vocazione.

Fiore all’occhiello della Cooperativa, il settore dell’ecologia ha mostrato in questi ultimi anni un’incredibile evoluzione, grazie anche alla politica di sensibilizzazione sulla tematica ambientale, che ha permesso investimenti impensabili fino a poco tempo fa.

La Cooperativa è stata la prima ad effettuare in provincia di Brescia il servizio di raccolta rifiuti “Porta a Porta” integrato, tramite l’attivazione di una raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU), della frazione organica (FORSU), del materiale differenziabile (carta- vetro- lattine- plastica- verde e vegetale) e la conseguente rimozione di tutti i cassonetti stradali, ottenendo  fin da subito ottimi risultati che oggi le appartengono e dei quali ne è particolarmente orgogliosa; infatti la percentuale del materiale riciclato ha raggiunto e sta mantenendo con costanza un livello medio del 75% del raccolto.

A questi risultati concorrono gli automezzi speciali utilizzati, i quali sono stati progettati e realizzati per facilitare i sistemi di raccolta, e una particolare organizzazione nella gestione delle isole ecologiche.

Il panorama dei servizi offerti da questo settore prevede:

Per queste attività la Cooperativa usufruisce di un parco mezzi costituito da 28 automezzi.
I Comuni da noi serviti sono attualmente: Adro, Botticino, Castel Mella, Corte Franca, Fiesse, Gambara, Pralboino, Monticelli Brusati, Provaglio d’Iseo e Roncadelle come attività di gestione isola ecologica.

In questo settore attualmente operano circa 64 operatori ecologici.

 

 

I Comuni da noi serviti

Comune di
ADRO

MAGGIORI DETTAGLI

Comune di
PROVAGLIO D'ISEO

MAGGIORI DETTAGLI

Comune di
CASTEL MELLA

MAGGIORI DETTAGLI

Comune di
GAMBARA

MAGGIORI DETTAGLI

Comune di
FIESSE

MAGGIORI DETTAGLI

Comune di
PRALBOINO

MAGGIORI DETTAGLI

Comune di
BOTTICINO

MAGGIORI DETTAGLI

Comune di
MONTICELLI BRUSATI

MAGGIORI DETTAGLI

Immagini dei nostri automezzi